Mese: Febbraio 2022

Nota Redazionale 25/02/2022

Il 17 febbraio 2022, il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A. ha pubblicato la versione aggiornata delle procedure applicative del D.M. 2 marzo 2018 sull’incentivazione del biometano e dei biocarburanti avanzati. Si tratta della quarta revisione delle procedure applicative, che ha introdotto numerose e rilevanti novità. Al fine di semplificare il calcolo delle maggiorazioni [Leggi tutto]

Nota Redazionale 25/02/2022

Con la sentenza n. 248 dell’11 febbraio 2022, il TAR Lecce ha ritenuto illegittimo il diniego all’autorizzazione di un impianto agro-fotovoltaico giustificato sotto il profilo della sottrazione di suolo all’attività agricola. Nel caso in esame, la società ricorrente aveva presentato, in prima istanza, un progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico in area agricola. [Leggi tutto]

Angela La Rosa 24/02/2022

1. Tra i numerosissimi interventi sul tema, manca ad oggi un pronunciamento dell’Agenzia delle Entrate sui criteri di individuazione dell’aliquota IVA applicabile in presenza di lavori effettuati nell’ambito del c.d. superbonus di cui al d.l. n. 34/2020. L’agevolazione in esame trova, come noto, applicazione ove vengano eseguiti specifici interventi edilizi (c.d. trainanti) aventi ad oggetto: [Leggi tutto]

Annalisa Fuso 24/02/2022

Nei mesi scorsi sono stati emanati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (di seguito “ADM”) due provvedimenti contenenti alcune indicazioni operative sulle modalità di gestione della variazione nella titolarità soggettiva dei depositi di prodotti energetici e sui requisiti tecnico – organizzativi minimi per lo svolgimento delle attività di deposito carburanti ad accisa assolta. I provvedimenti [Leggi tutto]

Maddalena Cecci 24/02/2022

1. Con la risposta ad interpello n. 37 del 20 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha reso importanti chiarimenti in merito al trattamento ai fini IVA e IRES delle somme corrisposte da parte dell’ente gestore della rete (GSE) in favore delle configurazioni giuridiche rappresentate dagli autoconsumatori collettivi da fonti rinnovabili e dalle comunità energetiche rinnovabili [Leggi tutto]

Anna Diana 24/02/2022

Nella Gazzetta Ufficiale n. 284 del 29 novembre 2021 è stato pubblicato il decreto legislativo del 5 novembre 2021, n. 180, il quale ha apportato significative modifiche al TUA (d. lgs. n. 504 del 1995) per recepire nell’ordinamento italiano la Direttiva (UE) 2020/262 del Consiglio del 19 dicembre 2019, introducendo – tra l’altro – le [Leggi tutto]

Antonio Stragapede 24/02/2022

Con la risposta a interpello n. 883 del 30 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi sul tema della sussistenza del requisito della commercialità ai fini dell’applicazione del regime della participation exemption ex art. 87 del TUIR (di seguito, in breve, “regime p.ex.”) con riferimento alle società in fase di start-up operanti nel [Leggi tutto]