agevolazioni

Nota Redazionale 24/09/2024

Alle forniture di energia effettuate nei confronti di asili nido, scuole materne, elementari e medie non si applica l’aliquota IVA agevolata del 10%, prevista per le forniture per uso domestico. Così si è pronunciata la Suprema Corte di Cassazione, sezione tributaria, con ordinanza n. 14097 del 21 maggio 2024. La fattispecie giunta all’attenzione degli Ermellini [Leggi tutto]

Nota Redazionale 21/11/2023

L’8 novembre 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 261, il D.M. 8 agosto 2023 con il quale il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha istituito il Fondo nazionale reddito energetico. Obiettivo del Fondo è quello di sostenere economicamente i nuclei familiari in condizione di disagio economico che intendono realizzare impianti fotovoltaici in [Leggi tutto]

Matteo Bettoni 18/10/2023

Il 31 dicembre 2023 sarà una data particolarmente importante per la disciplina del superbonus. Com’è noto, infatti, la chiusura dell’anno comporterà la fine della possibilità di usufruire dell’agevolazione al 110%. Sul punto, un breve riepilogo delle scadenze attualmente in vigore è necessario al fine di assicurare una maggiore facilità nella lettura, dati i numerosi interventi [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/02/2023

Con la risposta ad interpello n. 150 pubblicata il 24.1.2023, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che gli interventi realizzati su immobili di proprietà di società “in house providing” (ovvero gestiti da quest’ultime “per conto” dei Comuni) possono accedere a ecobonus (art. 14 del DL 63/2013) e superbonus (art. 119 del DL 34/2020) anche se effettuati dalla [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/02/2023

La normativa nazionale con cui il Governo della Repubblica di Polonia ha esentato dall’onere fiscale delle accise i prodotti energetici (i.e., carbone e gas) utilizzati dalle imprese a forte consumo di energia che rientrano nel sistema per lo scambio di quote di emissioni dell’Unione non viola il diritto comunitario: queste le conclusioni raggiunte all’esito della [Leggi tutto]

Nota Redazionale 14/11/2022

Con circolare del 23 giugno 2022 n. 23 l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto che, qualora siano realizzati interventi “trainanti” o “trainati” ammessi al superbonus, su immobili residenziali adibiti promiscuamente all’esercizio dell’arte o della professione, ovvero all’esercizio dell’attività commerciale, la detrazione spetta limitatamente al 50% delle spese effettivamente sostenute (v. par. 2.6). Con la presente circolare [Leggi tutto]

Nota Redazionale 14/11/2022

Come è noto, è stata concessa una proroga al Superbonus 110% sulle spese sostenute dopo lo scorso 30 giugno 2022, ma non oltre il 30 dicembre 2022, per gli interventi agevolati relativi a edifici unifamiliari e unità immobiliari “autonome e indipendenti” site in edifici plurifamiliari, subordinata alla condizione prevista dal comma 8-bis dell’art. 119 del [Leggi tutto]

Nota Redazionale 13/10/2022

Tra le tante misure agevolative attualmente in essere è d’uopo ricordare la riduzione di 30 centesimi a litro per benzina, diesel, GPL e metano per autotrazione – per effetto della proroga del taglio delle accise. Si tratta di quanto comunicato congiuntamente dal Ministro dell’Economia insieme al Ministro della Transizione Ecologica con Decreto n. 153 del [Leggi tutto]

Federico Anderloni 28/04/2022

Il Consiglio dell’Unione Europea – attraverso la Decisione di esecuzione 2021/2058 del 23 novembre 2021 – ha accolto la richiesta formulata dall’Italia con apposita lettera del 14 settembre 2020 e, per tale effetto, ha autorizzato l’applicazione di un’aliquota d’imposta ridotta relativamente all’elettricità fornita direttamente alle navi che operano nel trasporto marittimo e nelle vie navigabili [Leggi tutto]