Tremonti ambiente

Nota Redazionale 28/12/2020

Attraverso la recente Risposta n. 12 del 13 novembre 2020, l’Agenzia delle Entrate – su richiesta di un’associazione istante – ha affrontato la questione afferente le modalità operative attraverso cui i soggetti che hanno in passato fruito del Conto Energia senza effettuare alcuna variazione in diminuzione dalla propria dichiarazione dei redditi possono ora aderire alla [Leggi tutto]

Giovanni Panzera da Empoli 28/05/2020

1. La definizione di piccola e media impresa (di seguito, “PMI”) è da sempre tema di particolare interesse, considerata, da un lato, la diffusione di tale modello imprenditoriale nel nostro Paese e, dall’altro, la rilevanza che tale qualificazione assume ai fini della fruizione di svariate misure agevolative di carattere (non solo) fiscale. Ne sono un [Leggi tutto]

Nota Redazionale 27/04/2020

Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia n. 114266 del 6 marzo 2020, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di  comunicazione per l’accesso alla “definizione agevolata” prevista dall’art. 36 co. 2 del d.l. n. 124/2019, convertito (misura già commentata su questo sito). Lo strumento della definizione appena citato consente al contribuente che abbia fruito, in [Leggi tutto]

Elia Baggio 26/03/2020

1. Con la sentenza in epigrafe, la Commissione Tributaria di II Grado di Ancona, Sez. 3 ha affermato che la disciplina dell’agevolazione c.d. Tremonti Ambiente non osta all’adozione, da parte del contribuente, di una procedura di quantificazione dell’investimento ambientale agevolabile che vi includa le quote annuali di ammortamento dell’impianto di produzione energetica, limitatamente al primo [Leggi tutto]

Nota Redazionale 26/03/2020

Con la recente sentenza n. 173/19/2020, la Commissione tributaria regionale per la Lombardia ha confermato l’orientamento già espresso da talune corti di merito (cfr. Ctr Lombardia n. 3327/07/2019, Ctr Piemonte n. 681/03/2019, Ctr Toscana n. 364/07/2019 e Ctr di Bolzano già commentata su questo sito) secondo cui al contribuente è riconosciuta la facoltà di recuperare [Leggi tutto]

Riccardo Sartori 26/02/2020

1. Con sentenza n. 55 depositata lo scorso 17 settembre 2019, la Commissione Tributaria di II Grado di Bolzano, Sez. 1 (pres. Marinaro, rel. Busato) ha affermato che il principio di emendabilità della dichiarazione tributaria in sede contenziosa consente di fruire “ora per allora” dell’agevolazione Tremonti Ambientale nei periodi d’imposta successivi a quello in cui [Leggi tutto]

Nota Redazionale 25/02/2020

Il contribuente che ha fruito, in via cumulativa, degli incentivi alla produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici (c.d. Conto Energia) e della detassazione per investimenti ambientali realizzati da PMI (c.d. Tremonti ambiente), può sanare la propria posizione e definire i contenziosi eventualmente sorti in virtù del divieto di cumulo delle due agevolazioni, ritenuto sussistente [Leggi tutto]

Nota Redazionale 15/11/2019

Il Decreto Legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili”, che accompagna la legge di bilancio 2020 (il c.d. collegato fiscale), tra le altre cose, all’art. 36 definisce una procedura che consente al contribuente di mantenere il diritto a beneficiare delle tariffe incentivanti dei Conti Energia III, [Leggi tutto]