Gianmarco Moro

Gianmarco Moro 20/02/2023

I commi 120 e 121 dell’art. 1 della legge di Bilancio 2023 (n. 197 del 29 dicembre 2022) hanno apportato significative modifiche alla disciplina del Contributo straordinario contro il caro bollette di cui all’art. 37 del d.l. n. 21/2022; modifiche che, a ben vedere, paiono rettificare, in modo retroattivo, sia la platea dei soggetti passivi [Leggi tutto]

Gianmarco Moro 28/01/2022

Il 30 dicembre scorso, con 355 voti favorevoli e 45 contrari, è stata approvata alla Camera la legge n. 234 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”. Tra le principali novità fiscali contenute nella Manovra in questione si annoverano, con specifico riguardo al settore [Leggi tutto]

Gianmarco Moro 27/10/2021

Alcune incertezze pendono ancora sul futuro del Superbonus 110%, la cui proroga al 2023 è oramai assodata. Tante sono, infatti, le questioni ancora da chiarire che, nel mentre, potrebbero ostacolare l’accesso alla misura agevolativa o il suo regolare funzionamento. Prime tra tutte, quelle connesse all’assenza di una specifica regolamentazione dei casi di errori ed omissioni [Leggi tutto]

Gianmarco Moro 28/09/2021

Con le risposte ad interpello n. 907/1008/2021 e n. 907/1024/2021, la DRE del Veneto ha chiarito che, ai fini dell’accesso al c.d. “Super sismabonus” di cui all’art. 119, comma 4, del D.L. 34/2020, è possibile depositare l’asseverazione sismica anche successivamente alla richiesta del titolo edilizio (e all’inizio dei lavori), a condizione che il progetto iniziale non [Leggi tutto]

Gianmarco Moro 27/04/2021

1.Con la risposta ad interpello n. 254 del 15 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile accedere alle agevolazioni fiscali di cui agli artt. 119 e seguenti del D.L. n. 34 del 2020 ed esercitare l’opzione per lo sconto in fattura in relazione ai costi che l’impresa, in qualità di “General Contractor” [Leggi tutto]