Certificati verdi

Nota Redazionale 29/05/2025

Il riconoscimento della qualifica di “reddito agrario” implica una rigorosa aderenza ai presupposti definiti dagli artt. 32 del TUIR e 2135 c.c. Ma cosa accade quando un’impresa agricola percepisce proventi derivanti da un accordo con un’impresa industriale finalizzato alla valorizzazione energetica del proprio processo produttivo? La Corte di Cassazione[1] è stata chiamata a pronunciarsi proprio [Leggi tutto]

Nota Redazionale 25/07/2020

Con la sentenza n. 4640 del 20 luglio 2020, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata sulla legittimità della convenzione-tipo predisposta dal Gestore dei Servizi Energetici – GSE al fine di disciplinare la conversione degli incentivi mediante Certificati Verdi in incentivi con tariffa onnicomprensiva, secondo quanto previsto dal d.lgs. n. 28/2011 e [Leggi tutto]

Nota Redazionale 11/10/2019

Con la sentenza n. 9 del 3 settembre 2019, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato si è pronunciata sulla natura giuridica degli atti con cui il Gestore dei Servizi Energetici verifica il rispetto, da parte dei produttori o degli importatori di energia elettrica da fonti non rinnovabili, della c.d. quota d’obbligo di cui all’art. 11 [Leggi tutto]