transizione energetica

Nota Redazionale 24/03/2023

Con la sentenza n. 2784 del 16 febbraio 2023, il TAR Lazio dichiarato l’illegittimità del decreto del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) che, recependo le statuizioni del Consiglio dei Ministri, ha espresso giudizio di compatibilità ambientale negativa per un progetto relativo alla costruzione di un parco eolico da realizzare in Puglia. Nel caso in esame, [Leggi tutto]

Nota Redazionale 28/07/2022

Il 27 giugno 2022 sono state pubblicate nella G.U. le Linee Guida in materia di impianti agrivoltaici. Il testo è stato predisposto dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) con l’aiuto degli esperti del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), di ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo [Leggi tutto]

Nota Redazionale 27/12/2021

Il ministero della Transizione ecologica, con Decreto direttoriale del 25 novembre 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 296 del 14 dicembre 2021, ha bandito il “Programma Isole Verdi”, diretto alla promozione del miglioramento ambientale ed energetico delle isole minori non interconnesse. Il Programma applica la Componente B “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” della [Leggi tutto]

Nota Redazionale 29/06/2021

Nel documento Households’ energy demand and the effects of carbon pricing in Italy, pubblicato nelle  Questioni di Economia e Finanza (Occasional Papers) della Banca d’Italia di aprile 2021, gli economisti Ivan Faiella e Luciano Lavecchia propongono una nuova metodologia per stimare la domanda e l’elasticità dei combustibili per l’elettricità, il riscaldamento e il trasporto privato. [Leggi tutto]