VIA

Nota Redazionale 20/02/2023

Con sentenza del 13 gennaio 2023, n. 443, il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla legittimità dell’obbligo di screening VIA introdotto dalla Regione Basilicata al fine del rilascio dell’autorizzazione all’installazione di un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 20 MW. La questione è stata sottoposta al vaglio del Supremo Consesso amministrativo a seguito [Leggi tutto]

Nota Redazionale 14/11/2022

Con sentenza del 18 ottobre 2022, n. 2732, il TAR Sicilia, Catania, ha annullato i tre pareri negativi alla costruzione e all’esercizio di un parco fotovoltaico di potenza pari a 384 MWp, resi, rispettivamente, dalla Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali, dall’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente e dalla Commissione Tecnica Specialistica. La sentenza in [Leggi tutto]

Nota Redazionale 30/05/2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 114, il Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Il provvedimento, convenzionalmente rinominato “Decreto aiuti”, si pone in linea di [Leggi tutto]

Nota Redazionale 29/07/2021

Il TAR Basilicata, con la sentenza del 5 luglio 2021, n. 486, ha confermato l’orientamento secondo cui, sulle controversie aventi ad oggetto la proroga della Valutazione di impatto ambientale (VIA) per la realizzazione e l’esercizio di impianti idroelettrici, è competente il Giudice Speciale, ossia il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche. La decisione deriva da una [Leggi tutto]

Nota Redazionale 28/12/2020

Con la sentenza del 2 dicembre 2020, n. 258, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla legittimità di alcuni articoli della legge della Regione Puglia 23 luglio 2019, n. 34, recante “Norme in materia di promozione dell’utilizzo di idrogeno e disposizioni concernenti il rinnovo degli impianti esistenti di produzione di energia elettrica da fonte eolica [Leggi tutto]

Nota Redazionale 30/11/2020

Con la sentenza n. 7052 del 16 novembre 2020, il Consiglio di Stato si è pronunciato sul delicato tema degli effetti delle sopravvenienze – giuridiche e fattuali – sulle situazioni giuridiche dedotte in giudizio, con particolare riferimento, nel caso di specie, alle sopravvenienze che possano emergere tra il momento della conclusione della Conferenza di servizi [Leggi tutto]