Rubrica di diritto pubblico dell’energia

Nota Redazionale 24/04/2025

Lo scorso 1° aprile, il TAR Sicilia si è pronunciato sul valore e sulle caratteristiche del parere negativo espresso dalla Soprintendenza per i Beni culturali e Ambientali rispetto alla realizzazione di un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili. Il giudizio prende il via dal rigetto di un’istanza presentata da una società attiva nel [Leggi tutto]

Nota Redazionale 24/04/2025

In data 13 marzo 2025, il TAR Friuli – Venezia Giulia si è pronunciato sul requisito della compatibilità tra gli impianti di produzione di energie rinnovabili ed il piano urbanistico del territorio di insediamento al fine di accedere alla Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), nello specifico caso in cui l’istallazione avvenga in una zona agricola. In [Leggi tutto]

Nota Redazionale 24/04/2025

In data 8 aprile 2025, il TAR Lazio si è pronunciato su un caso di mancata attivazione della procedura prevista per il rilascio del Provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR), dovuta all’introduzione, a livello regionale, di criteri che hanno in parte compromesso aprioristicamente lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili sul territorio. In particolare, la Regione Lazio [Leggi tutto]

Nota Redazionale 25/03/2025

Lo scorso 27 febbraio è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto ministeriale del 30 dicembre 2024, noto come Decreto FER X Transitorio, che introduce – fino al 31 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato del contingente di potenza previsto – un nuovo regime di incentivazione per impianti FER con [Leggi tutto]

Nota Redazionale 25/03/2025

Con la sentenza n. 28 dell’11 marzo, la Consulta si è pronunciata sulla legittimità costituzionale della Legge regionale sarda n. 5 del 2024 – ad oggi abrogata – dando con ciò seguito all’impugnazione decisa dall’Esecutivo all’esito del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024. Più nello specifico, il ricorso si è incentrato sull’articolo 3, il [Leggi tutto]

Nota Redazionale 25/03/2025

In data 10 marzo 2025, il TAR Lazio si è pronunciato sul tema dell’individuazione delle aree idonee all’installazione di impianti di energia rinnovabile, soffermandosi, in particolare, sull’estensione del concetto di “impianto industriale”. Il giudizio riguarda una procedura abilitativa semplificata (P.A.S.) finalizzata alla realizzazione di un impianto fotovoltaico di cui il Comune interessato contesta l’efficacia sulla [Leggi tutto]

Nota Redazionale 25/02/2025

Con la Deliberazione n. 27 del 4 febbraio 2025 la Giunta regionale siciliana ha autorizzato il Presidente a impugnare dinanzi alla Corte costituzionale il Decreto legislativo n. 190/2024 (Testo Unico sulle rinnovabili). Più nello specifico, sono oggetto di doglianza l’articolo 9, e il relativo Allegato “C”. Come noto, il Testo unico definisce i regimi amministrativi [Leggi tutto]

Nota Redazionale 25/02/2025

Con la sentenza n. 466 del 22 gennaio, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato si è espressa sui limiti dell’ingerenza regionale nella realizzazione di impianti fotovoltaici in aree industriali, riaffermando il primato della normativa statale. La vicenda prende le mosse dal ricorso presentato al TAR Umbria, Perugia, da una società operante nel settore energetico [Leggi tutto]

Nota Redazionale 25/02/2025

In data 4 febbraio 2025, il Consiglio di Stato è tornato a pronunciarsi sul tema delle energie rinnovabili, facendo chiarezza su alcuni snodi determinanti delle procedure di Valutazione di impatto ambientale, soffermandosi, in particolare, sulla natura e sulle implicazioni del silenzio serbato dall’Amministrazione. Il giudizio muove dal ricorso promosso davanti al Tar Puglia da un [Leggi tutto]

Nota Redazionale 22/01/2025

Lo scorso 23 dicembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 300, il Decreto Direttoriale 10 dicembre 2024 del MASE, recante “Approvazione delle regole operative del decreto 19 giugno 2024”, meglio noto come Decreto FER 2, di cui si richiameranno ora i contenuti essenziali. Entrato in vigore lo scorso 13 agosto, il Decreto FER 2 [Leggi tutto]