dazi

Federico Anderloni 25/03/2025

Ad avviso della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, gli interessi di mora previsti dal Codice doganale comunitario – in quanto diretti a compensare i vantaggi economici ottenuti dall’importatore in ragione del mancato assolvimento tempestivo dei dazi antidumping – non presentano natura sanzionatoria e, pertanto, risultano compatibili con l’applicazione congiunta di una misura afflittiva nazionale quale [Leggi tutto]

Nota Redazionale 26/05/2021

L’importazione di gas naturale non è soggetta a dazi, accise ed iva, ma è sottoposta a peculiari formalità doganali poste a carico dei grossisti rivenditori (c.d. shipper), sia unionali che extraunionali[1]. In particolare, l’operatore extra UE deve servirsi di un dichiarante stabilito nel territorio unionale che agisca quale rappresentante indiretto per la dichiarazione di importazione. [Leggi tutto]

Ilaria Muliere 28/09/2020

Con la recente ordinanza n. 7346, del 17 marzo 2020, la Corte di cassazione ha stabilito che “in tema di riscossione di dazi e diritti doganali, qualora il giudice di primo grado abbia accolto, in tutto o in parte, il ricorso avverso l’avviso di rettifica, escludendo o riducendo l’ammontare dovuto, le eventuali maggiori somme pretese [Leggi tutto]