FER

Nota Redazionale 25/03/2025

Lo scorso 27 febbraio è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto ministeriale del 30 dicembre 2024, noto come Decreto FER X Transitorio, che introduce – fino al 31 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato del contingente di potenza previsto – un nuovo regime di incentivazione per impianti FER con [Leggi tutto]

Nota Redazionale 25/03/2025

Con la sentenza n. 28 dell’11 marzo, la Consulta si è pronunciata sulla legittimità costituzionale della Legge regionale sarda n. 5 del 2024 – ad oggi abrogata – dando con ciò seguito all’impugnazione decisa dall’Esecutivo all’esito del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024. Più nello specifico, il ricorso si è incentrato sull’articolo 3, il [Leggi tutto]

Nota Redazionale 25/03/2025

In data 10 marzo 2025, il TAR Lazio si è pronunciato sul tema dell’individuazione delle aree idonee all’installazione di impianti di energia rinnovabile, soffermandosi, in particolare, sull’estensione del concetto di “impianto industriale”. Il giudizio riguarda una procedura abilitativa semplificata (P.A.S.) finalizzata alla realizzazione di un impianto fotovoltaico di cui il Comune interessato contesta l’efficacia sulla [Leggi tutto]

Nota Redazionale 22/01/2025

Lo scorso 23 dicembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 300, il Decreto Direttoriale 10 dicembre 2024 del MASE, recante “Approvazione delle regole operative del decreto 19 giugno 2024”, meglio noto come Decreto FER 2, di cui si richiameranno ora i contenuti essenziali. Entrato in vigore lo scorso 13 agosto, il Decreto FER 2 [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/12/2024

Con la Deliberazione n.468/2024/R/EFR, l’ARERA ha dato attuazione alle disposizioni in tema di incentivazione di impianti agrivoltaici e di impianti di produzione da fonti rinnovabili innovativi o con costi di generazione elevati di cui, rispettivamente, al D.M. 22 dicembre 2023 (c.d. D.M. Agrivoltaico) e al Decreto interministeriale 19 giugno 2024 (FER 2). Tali decreti si [Leggi tutto]

Nota Redazionale 26/11/2024

Con la sentenza n. 1140 del 5 novembre 2024, il TAR Puglia, Bari, ha affrontato il tema della tutela in concreto del “bene ambiente” e del suo bilanciamento con i diversi interessi in gioco nel caso di installazione di impianti agrivoltaici. La pronuncia offre diversi spunti di riflessione sull’agrivoltaico, in parte contribuendo al suo inquadramento [Leggi tutto]

Nota Redazionale 24/09/2024

Lo scorso 12 agosto è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto ministeriale del 21 giugno 2024, meglio conosciuto come Decreto FER 2, volto a introdurre nuove misure di incentivazione per impianti a fonte rinnovabile: innovativi o con costi di gestione elevati; che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/12/2023

La Commissione Europea ha approvato le revisioni al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza proposte dal Governo Italiano. Il processo di revisione era iniziato il 27 luglio 2023 con l’approvazione da parte della Cabina di Regia Italiana, seguita poi da due risoluzioni favorevoli del Parlamento votate il 1° agosto: successivamente il Piano è stato trasmesso [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/12/2023

Con l’interpello ambientale del 4 agosto 2023, il Comune di Cornate D’Adda ha chiesto al Ministero competente una interpretazione autentica in merito all’applicazione di disposizioni regionali relativamente alla Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) ai sensi del D.Lgs. 28/2011. Nello specifico, il Comune ha chiesto quale fosse il corretto iter autorizzativo da seguire per gli impianti aventi [Leggi tutto]