interpello

Nota Redazionale 20/12/2024

In data 4 novembre 2024, Il MASE ha dato risposta a un’istanza di interpello ambientale presentata dalla Provincia di Taranto lo scorso 30 maggio, in merito alla possibilità di rilasciare l’Autorizzazione unica ambientale (AUA), di cui al D.P.R. n. 59/2013, direttamente con il Provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR), di cui all’art. 27-bis D.Lgs. n. 152/2006, [Leggi tutto]

Nota Redazionale 24/09/2024

Con la risposta a interpello n. 151 dell’11 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il trattamento fiscale degli Energy Point e la loro tassazione. L’interpello riguarda, in particolare, la conversione degli Energy Point che genera un provento legato alla produzione di energia elettrica. Essendo questo provento condizionato da un evento incerto — [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/12/2023

Con l’interpello ambientale del 4 agosto 2023, il Comune di Cornate D’Adda ha chiesto al Ministero competente una interpretazione autentica in merito all’applicazione di disposizioni regionali relativamente alla Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) ai sensi del D.Lgs. 28/2011. Nello specifico, il Comune ha chiesto quale fosse il corretto iter autorizzativo da seguire per gli impianti aventi [Leggi tutto]

Anna Diana 20/09/2023

1. Il contribuente che intenda fruire delle agevolazioni fiscali legate all’efficientamento energetico (tra cui il Superbonus disciplinato dagli artt. 119 e ss. del d.l. n. 34/2020 e s.m.i.) è tenuto a trasmettere all’ENEA una comunicazione contenente i dati relativi ai lavori eseguiti entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori. Tale adempimento era previsto già dall’art. [Leggi tutto]

Nota Redazionale 13/10/2022

L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 435 del 25 agosto 2022 ha chiarito che nell’ambito del Superbonus, è possibile portare in compensazione i crediti di imposta agevolativi derivanti dagli interventi ex art. 121 del DL n. 34 del 2020, acquisiti mediante “cessione del credito”, con tutte le entrate, il cui versamento tramite [Leggi tutto]

Nota Redazionale 27/07/2022

Il delicato tema della cessione parziale dei bonus edilizi è stato di recente approfondito dall’Agenzia dell’Entrate che lo scorso 19 maggio 2022 ha fornito importanti precisazioni mediante l’emanazione di due documenti di prassi: la risposta ad interpello n. 279/2022 e le FAQ sull’agevolazione Superbonus. Con la prima l’Amministrazione finanziaria affronta e chiarisce il quesito sottopostole [Leggi tutto]