reddito agrario

Valeria Vasta 13/10/2022

Attraverso il presente contributo si vuole compiere un breve excursus delle norme di legge e degli interventi di prassi che regolano la tassazione delle cosiddette “agroenergie” e, in particolare, della cessione di energia elettrica e calorica derivante da fonti rinnovabili fotovoltaiche prodotta dall’imprenditore agricolo in connessione con l’esercizio delle attività tipiche e principali di cui [Leggi tutto]

Anna Diana 28/11/2020

La Commissione tributaria regionale dell’Emilia-Romagna, con la sentenza in commento, ha confermato che la produzione di energia elettrica da risorse agroforestali è attività “connessa” a quella agricola ai sensi dell’art. 2135 c.c. e, in quanto tale, può fruire della franchigia generata dalla produzione propria. Il caso sottoposto ai Giudici emiliani riguardava un’impresa agricola, operante nel [Leggi tutto]