detrazioni

Nota Redazionale 30/05/2022

Sono sempre più numerose le controversie civili concernenti le delibere assembleari di approvazione dei lavori Superbonus. Spesso infatti i condòmini chiedono di sospendere l’esecutività della delibera non solo per ragioni puramente economiche ma anche giuridiche, quali la violazione della proprietà privata e la lesione del decoro architettonico dell’edificio. Considerata la novità della materia, non si [Leggi tutto]

Nota Redazionale 28/10/2020

«Ogni condomino, per la parte di spesa a lui imputabile, può stabilire se fruire del bonus facciate o del c.d. ecobonus, indipendentemente dalla scelta operata dagli altri condomini, a condizione che siano rispettati gli adempimenti specificamente previsti in relazione a ciascuna agevolazione». È quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con due recenti documenti – la risoluzione [Leggi tutto]

Nota Redazionale 28/09/2020

Con le risposte ad interpello in epigrafe, l’Agenzia delle Entrate affronta alcune tematiche riguardanti le detrazioni fruibili a fronte di interventi in campo immobiliare. In particolare, nella risposta n. 285, l’Agenzia si esprime in merito alla possibilità di beneficiare della detrazione di cui all’art. 16-bis, comma 1, lett. d) del TUIR per la costruzione di [Leggi tutto]

Nota Redazionale 28/09/2020

L’abrogazione dell’art. 10, comma 3-ter del d.l. n. 34/2019 – che disciplinava la cessione della detrazione IRPEF spettante per il c.d. ecobonus – a far data dal °1 gennaio 2020, non impedisce all’impresa cessionaria di utilizzare in compensazione i crediti d’imposta maturati in relazione alle spese effettivamente sostenute nel 2019 o trasferirli ai propri fornitori [Leggi tutto]

Nota Redazionale 30/06/2020

Con le risposte agli interpelli nn. 138 e 139 del 22 maggio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in tema di detrazione per interventi finalizzati congiuntamente alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica. Più in dettaglio, nel caso prospettato con la risposta n. 138 l’istante, proprietaria per la quota di ½ [Leggi tutto]

Nota Redazionale 27/05/2020

Il credito corrispondente alla detrazione prevista dall’art. dall’art. 1, commi da 344 a 349 della l. n. 296/2006 per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti (c.d. “ecobonus”) può essere ceduto a soggetti diversi dai “fornitori che hanno effettuato gli interventi”, “semprechè collegati al rapporto che ha dato origine alla detrazione”. Con la risposta n. [Leggi tutto]