Rubrica di diritto pubblico dell’energia

Nota Redazionale 24/03/2023

Con la sentenza del 23 febbraio 2023, n. 27, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 16 della legge della Regione Abruzzo n. 1/2022 e dell’art. 19 della legge n. 5/2022 della medesima Regione. Nello specifico, le norme impugnate dal Presidente del Consiglio dei Ministri, prevedevano rispettivamente: (i) la proroga al 30 giugno 2022 del [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/02/2023

Con sentenza del 13 gennaio 2023, n. 443, il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla legittimità dell’obbligo di screening VIA introdotto dalla Regione Basilicata al fine del rilascio dell’autorizzazione all’installazione di un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 20 MW. La questione è stata sottoposta al vaglio del Supremo Consesso amministrativo a seguito [Leggi tutto]

Nota Redazionale 17/01/2023

Con sentenza del 5 dicembre 2022, n. 3285, il TAR Campania, Salerno, si è pronunciato in merito al ruolo della Soprintendenza nei procedimenti concernenti l’autorizzazione all’installazione di pannelli solari termici integrati. La pronuncia è stata resa nell’ambito di giudizio instaurato dal proprietario di un immobile sottoposto a vincolo paesaggistico di insieme ai sensi del D.M. [Leggi tutto]

Nota Redazionale 19/12/2022

Con sentenza n. 221 del 27 ottobre 2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 75, comma 1, lett. b), n. 5), della legge della Regione Lazio 11 agosto 2021, n. 14; disposizione attraverso la quale il legislatore regionale introduceva una sospensione dei procedimenti autorizzativi per la costruzione ed esercizio di impianti alimentati da [Leggi tutto]

Nota Redazionale 19/12/2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 270, il Decreto Legge 18 novembre 2022, n. 176, recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.” Il provvedimento, convenzionalmente rinominato “Decreto aiuti-quater”, si pone in linea di continuità con i precedenti decreti emanati per mitigare i disastrosi effetti sull’economia della [Leggi tutto]