Cassazione

Maddalena Cecci 28/12/2020

Con la sentenza n. 22342 del 15 ottobre 2020, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha riconosciuto che, nell’ipotesi di contestazione di evasione di accise relative al consumo di energia, l’applicazione della sanzione di cui all’art. 59, comma 1, lett. c), d.lgs. 504/1995 (TUA), prevista per i casi in cui si accerti l’evasione (o la [Leggi tutto]

Livia Salvini 10/11/2019

Con la sentenza n. 26145/2019 la Corte di Cassazione affronta e risolve – tra le varie problematiche esaminate – la questione dell’applicazione dell’IVA alle accise che non sono state oggetto di rivalsa, questione sollevata in numerosi accertamenti dell’Agenzia delle Entrate. La soluzione della Corte è favorevole al contribuente, e cioè nel senso della inapplicabilità dell’IVA. [Leggi tutto]

Federico Anderloni 20/10/2019

Attraverso la recentissima sentenza n. 25249 del 9 ottobre 2019, la Suprema Corte di Cassazione ha confermato il proprio orientamento ondivago in ordine alla nota questione afferente la corretta allocazione della soggettività passiva IMU all’interno del rapporto negoziale di leasing, nelle ipotesi in cui tale rapporto venga sottoposto a risoluzione anticipata: questione, questa, particolarmente rilevante [Leggi tutto]