GSE

Nota Redazionale 25/03/2025

Lo scorso 27 febbraio è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto ministeriale del 30 dicembre 2024, noto come Decreto FER X Transitorio, che introduce – fino al 31 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato del contingente di potenza previsto – un nuovo regime di incentivazione per impianti FER con [Leggi tutto]

Nota Redazionale 22/01/2025

Lo scorso 23 dicembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 300, il Decreto Direttoriale 10 dicembre 2024 del MASE, recante “Approvazione delle regole operative del decreto 19 giugno 2024”, meglio noto come Decreto FER 2, di cui si richiameranno ora i contenuti essenziali. Entrato in vigore lo scorso 13 agosto, il Decreto FER 2 [Leggi tutto]

Anna Romano 20/12/2024

La transizione energetica rappresenta una sfida complessa ed ambiziosa. Per affrontarla, non basta l’adozione di tecnologie innovative: servono modelli di governance in grado di coinvolgere cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche in una cooperazione virtuosa. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), configurandosi come un meccanismo che combina produzione e consumo locale di energia da fonti rinnovabili, rispondono [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/12/2024

Con la Deliberazione n.468/2024/R/EFR, l’ARERA ha dato attuazione alle disposizioni in tema di incentivazione di impianti agrivoltaici e di impianti di produzione da fonti rinnovabili innovativi o con costi di generazione elevati di cui, rispettivamente, al D.M. 22 dicembre 2023 (c.d. D.M. Agrivoltaico) e al Decreto interministeriale 19 giugno 2024 (FER 2). Tali decreti si [Leggi tutto]

Fabrizio Esposito 28/10/2024

1. Premessa. Con la pubblicazione del D.M. 24 luglio 2024 in Gazzetta Ufficiale e dei decreti direttoriali 6 agosto 2024 e 11 settembre 2024 pubblicati sul sito istituzionale del MIMIT, è stato reso pienamente operativo il Piano Transizione 5.0 essendo state definite le modalità operative e la procedura di accesso all’agevolazione. Giova ricordare che il [Leggi tutto]

Nota Redazionale 24/09/2024

Lo scorso 12 agosto è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto ministeriale del 21 giugno 2024, meglio conosciuto come Decreto FER 2, volto a introdurre nuove misure di incentivazione per impianti a fonte rinnovabile: innovativi o con costi di gestione elevati; che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto [Leggi tutto]

Nota Redazionale 24/07/2024

Lo scorso 2 luglio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, Serie generale n. 153, il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica del 21 giugno 2024, meglio conosciuto come Decreto “aree idonee”, che dà attuazione agli obblighi imposti dalla Direttiva 2018/2001/UE e dal Regolamento (UE) 2021/1119. Obiettivi dello strumento in esame sono: disciplinare l’individuazione [Leggi tutto]

Angela La Rosa 26/06/2024

1. Il trattamento civilistico, contabile e fiscale delle comunità energetiche rinnovabili (in breve, CER) costituite ai sensi dell’art. 31 d.Lgs. n. 199/2021 e ammesse a beneficiare degli incentivi previsti dal Decreto MASE n. 414 del 7 dicembre 2023 (c.d. “Decreto CACER”) e dal Testo Integrato per la regolazione dell’Autoconsumo Diffuso (“TIAD”), approvato con deliberazione ARERA [Leggi tutto]

Nota Redazionale 24/04/2024

Lo scorso 7 marzo sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 56 del 7 marzo 2024, le regole operative del GSE relative al “Decreto CER” che, approvato il 7 dicembre scorso, regolamenta gli incentivi connessi alla diffusione di forme di produzione e autoconsumo collettivo di energia da fonti rinnovabili. Le Regole Operative si [Leggi tutto]

Angela La Rosa 24/04/2024

1. In precedenti contributi pubblicati su questo sito (A. La Rosa, Meccanismo di compensazione a due vie e adempimenti IVA; S. Supino, Il meccanismo di “compensazione a due vie” per i produttori di energia rinnovabile: lineamenti e criticità), ci eravamo soffermati sul meccanismo di “compensazione a due vie” sul prezzo dell’energia elettrica prodotta da impianti [Leggi tutto]