Tar

Nota Redazionale 28/02/2020

Il 20 febbraio u.s., l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – ARERA ha pubblicato il Documento di Consultazione n. 47/2020/R/efr, in cui illustra le proprie proposte in merito alla revisione del contributo tariffario da riconoscere ai distributori adempienti agli obblighi di risparmio energetico nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi. Come noto, l’Autorità deve [Leggi tutto]

Nota Redazionale 09/12/2019

Il Tar Lazio, con la sentenza n. 12353 del 28 ottobre 2019, ha chiarito che, ai fini dell’ottenimento degli incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, è indispensabile che il soggetto responsabile di un’iniziativa (colui che richiede l’incentivo al GSE) corrisponda con il titolare del provvedimento autorizzatorio. In sintesi, non è ammesso il [Leggi tutto]

Nota Redazionale 16/11/2019

Con l’ordinanza n. 11258 del 24 settembre 2019, il TAR Lazio ha rimesso alla Corte Costituzionale una questione di legittimità costituzionale relativa all’art. 42 D.Lgs. 28/2011, c. 4 sexies, nella misura in cui riserva la regolarizzabilità delle dichiarazioni non conformi e il conseguente beneficio della riammissione al meccanismo incentivante, ai soli impianti eolici ivi individuati. [Leggi tutto]

Nota Redazionale 04/10/2019

Il Tar Abruzzo, nella sentenza n. 474 del 3 ottobre 2019, ha ribadito il principio secondo cui per la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, e segnatamente di impianti a biomassa e fotovoltaici, il proponente deve dimostrare nel corso del procedimento, e comunque prima dell’autorizzazione, la disponibilità delle aree su cui realizzare l’impianto. È [Leggi tutto]