tax credit

Nota Redazionale 20/09/2023

Per gli interventi effettuati su edifici unifamiliari, il superbonus nella misura del 110% spetta per le spese sostenute entro il 30 settembre 2023, sempre a condizione che alla data del 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori almeno per il 30% dell’intervento complessivo (art. 119 co. 8-bis del DL 30/2020). L’unica eccezione ad oggi contemplata [Leggi tutto]

Nota Redazionale 13/07/2023

La mancata autorizzazione ad usufruire dello sconto in fattura o cessione del credito anziché  della fruizione diretta della detrazione prevista per gli interventi “edilizi” stabilito, dal 17 febbraio 23, ai sensi dall’art. 2 comma 1 del DL 11/2023, riguarda la generalità dei soggetti beneficiari delle agevolazioni. Più nel dettaglio le sole eccezioni per le quali è [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/02/2023

Con l’art. 1 co. 2 – 9 della L. 197/2022, legge di bilancio, è stata disposta una proroga dei crediti d’imposta riconosciuti alle imprese per l’acquisto di energia e gas, con un ulteriore incremento della misura. Secondo quanto stabilito tali crediti, già riconosciuti per il 2022, saranno prorogati fino al primo trimestre 2023. In particolare, [Leggi tutto]

Nota Redazionale 13/09/2022

Nella circolare n. 20 del 16 giugno 2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito il perimetro applicativo delle agevolazioni tributarie previste per le imprese operanti nel settore energetico in relazione alle spese da queste effettuate per il gas consumato. Tra i numerosi chiarimenti forniti, la circolare analizza i requisiti soggettivi, oggettivi e l’utilizzo dei tax credit [Leggi tutto]