Fonti rinnovabili

Carolina Lombardozzi 16/06/2023

L’analisi della disciplina delle c.d. “agroenergie” e del loro regime di tassazione è già stata effettuata in un precedente articolo su questo sito [1] (a cui si rimanda integralmente per una descrizione più approfondita delle norme di legge e degli interventi di prassi che regolano la materia). In questo contributo, quindi, dopo una breve premessa [Leggi tutto]

Nota Redazionale 24/03/2023

Con la sentenza del 23 febbraio 2023, n. 27, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 16 della legge della Regione Abruzzo n. 1/2022 e dell’art. 19 della legge n. 5/2022 della medesima Regione. Nello specifico, le norme impugnate dal Presidente del Consiglio dei Ministri, prevedevano rispettivamente: (i) la proroga al 30 giugno 2022 del [Leggi tutto]

Sarah Supino 13/10/2022

1. – Il c.d. meccanismo di compensazione a due vie disciplinato dall’art. 15-bis del d.l. n. 4/2022 rientra nel novero delle misure introdotte in Italia per intercettare i supposti “extraprofitti” energetici. La norma dispone che, a decorrere dal 1° febbraio 2022 e fino al 31 dicembre 2022 (termine poi prorogato al 30 giugno 2023 dall’art. 11, [Leggi tutto]

Nota Redazionale 28/07/2022

Con la legge del 15 luglio 2022, n. 91, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”, è stato convertito con modificazioni in legge il c.d. Decreto Aiuti (D.L. 50/2022). Le modifiche apportate in sede di conversione [Leggi tutto]

Maddalena Cecci 24/02/2022

1. Con la risposta ad interpello n. 37 del 20 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha reso importanti chiarimenti in merito al trattamento ai fini IVA e IRES delle somme corrisposte da parte dell’ente gestore della rete (GSE) in favore delle configurazioni giuridiche rappresentate dagli autoconsumatori collettivi da fonti rinnovabili e dalle comunità energetiche rinnovabili [Leggi tutto]

Carolina Lombardozzi 29/06/2021

La Corte di Cassazione, con ordinanza del 5 maggio 2021, n. 11690, è tornata ad occuparsi delle condizioni di applicazione dell’aliquota IVA agevolata del 10% alle cessioni di componenti degli impianti fotovoltaici, ribadendo che, ai sensi dei nn. 127-quinquies e 127-sexies della Tabella A, Parte Terza, allegata al d.P.R. n. 633/1972, detta aliquota si applica [Leggi tutto]

Nota Redazionale 26/05/2021

Con il parere n. 843 dell’11 maggio 2021, il Consiglio di Stato, pronunciandosi su un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ha considerato legittimo e corretto il Programma Energetico Ambientale Regionale – PEAR della Regione Lombardia, nella parte in cui pone limitazioni all’installazione di determinate tipologie di impianti fotovoltaici nelle aree agricole, anche se non [Leggi tutto]

Nota Redazionale 28/12/2020

Con la sentenza del 2 dicembre 2020, n. 258, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla legittimità di alcuni articoli della legge della Regione Puglia 23 luglio 2019, n. 34, recante “Norme in materia di promozione dell’utilizzo di idrogeno e disposizioni concernenti il rinnovo degli impianti esistenti di produzione di energia elettrica da fonte eolica [Leggi tutto]