gas

Nota Redazionale 19/12/2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 270, il Decreto Legge 18 novembre 2022, n. 176, recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.” Il provvedimento, convenzionalmente rinominato “Decreto aiuti-quater”, si pone in linea di continuità con i precedenti decreti emanati per mitigare i disastrosi effetti sull’economia della [Leggi tutto]

Nota Redazionale 14/11/2022

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, n. L. 621, il Regolamento Europeo n. 2022/1854, “relativo a un intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell’energia”. L’emanazione di un simile Regolamento è sintomatica della gravità del problema dell’aumento dei costi dell’energia che ha ormai acquisito una dimensione europea e che, come richiesto [Leggi tutto]

Nota Redazionale 13/10/2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 223, il Decreto Legge 23 settembre 2022, n. 144, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).” Il provvedimento, convenzionalmente rinominato “Decreto aiuti-ter”, nel riconfermare le misure [Leggi tutto]

Livia Salvini 13/09/2022

A fronte di un dettato normativo chiaro, che delimita l’applicazione del contributo straordinario sugli extraprofitti del settore energetico alle attività svolte nel territorio dello Stato, reiterate e contrastanti interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate rendono opportune alcune considerazioni di carattere sistematico. L’art. 37, comma 1, d.l. 21/2022 individua, quali soggetti passivi del contributo straordinario, i “soggetti che [Leggi tutto]

Nota Redazionale 13/09/2022

L’art. 40-quater del d.l. 21 giugno 2022, n. 73 (c.d. Semplificazioni Fiscali) convertito dalla legge L. 4 agosto 2022, n. 122 ha eliminato l’obbligo del rispetto del limite “de minimis” ai fini della fruizione dei crediti d’imposta concessi alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale indicati nell’art. 2 del D.L. 50/2022 (c.d. [Leggi tutto]

Nota Redazionale 13/09/2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 185, il Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115, recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.” Il provvedimento, convenzionalmente rinominato “Decreto aiuti-bis”, si pone in linea di continuità con i precedenti decreti emanati per mitigare gli effetti della pandemia e [Leggi tutto]

Nota Redazionale 28/07/2022

Con la legge del 15 luglio 2022, n. 91, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”, è stato convertito con modificazioni in legge il c.d. Decreto Aiuti (D.L. 50/2022). Le modifiche apportate in sede di conversione [Leggi tutto]

Massimiliano Manduchi 27/07/2022

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19401 depositata l’8 luglio 2021, è intervenuta su di una questione di particolare rilievo, ossia sulla nozione di “uso del gas naturale connesso all’attività industriale”, che concorre a definire  – in base all’art. 26, d. lgs. n. 504/1995 (di seguito, TUA), il campo di applicazione dell’aliquota di accisa [Leggi tutto]