caro bollette

Nota Redazionale 22/05/2025

La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma, sempre più convinta dei profili di illegittimità costituzionale relativi agli effetti espropriativi generati dal Contributo introdotto dall’art. 37 del d.l. n. 21/2022, ha rimesso nuovamente tali questioni alla Consulta con la recentissima ordinanza n. 1542/2025, depositata il 20 maggio 2025 (vedi, CGTI Roma Ordinanza n. [Leggi tutto]

Riccardo Sartori 22/01/2025

1. Con la sentenza n. 111/2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato che il contributo straordinario di cui all’art. 37 del d.l. n. 21/2022 (di seguito, il “Contributo”) è conforme a Costituzione nel suo complesso. Come già evidenziato su questo sito ([1]), le motivazioni addotte dal Giudice delle Leggi a sostegno di tale decisione presentano numerosi [Leggi tutto]

Sarah Supino 24/07/2024

Con la sentenza n. 111/2024, la Corte Costituzionale ha dichiarato che il contributo straordinario contro il caro bollette di cui all’art. 37 del d.l. n. 21/2022 è conforme a costituzione nel suo complesso. È invece illegittimo il concorso alla sua base imponibile del costo delle accise addebitate in rivalsa sui clienti finali. 1. Premessa. Prima [Leggi tutto]

Nota Redazionale 19/04/2023

Con la circolare n. 4 del 23 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sia sulle modifiche recate dalla l. n. 197/2022 (legge di Bilancio 2023) al c.d. Contributo straordinario contro il caro bollette di cui all’art. 37 del d.l. n. 21/2022 sia sull’applicazione del nuovo Contributo di solidarietà 2023. Con particolare riguardo a [Leggi tutto]

Nota Redazionale 19/12/2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 270, il Decreto Legge 18 novembre 2022, n. 176, recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.” Il provvedimento, convenzionalmente rinominato “Decreto aiuti-quater”, si pone in linea di continuità con i precedenti decreti emanati per mitigare i disastrosi effetti sull’economia della [Leggi tutto]

Carolina Lombardozzi 28/06/2022

Come illustrato nel precedente commento al decreto n. 17/2022 (su questo sito), al fine di contenere gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale, negli ultimi mesi il legislatore ha introdotto diverse disposizioni [1] volte a riconoscere misure di sostegno per le imprese (cc.dd. imprese energivore e gasivore) a forte [Leggi tutto]

Nota Redazionale 30/05/2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 114, il Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Il provvedimento, convenzionalmente rinominato “Decreto aiuti”, si pone in linea di [Leggi tutto]