sanzioni

Nota Redazionale 22/01/2025

Con circolare n. 28 del 19 dicembre 2024, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha divulgato ulteriori chiarimenti in merito alle novità introdotte in materia sanzionatoria dalle disposizioni nazionali complementari al codice doganale unionale (DNC), approvate con il D.Lgs. n. 141/2024. L’Agenzia ha chiarito, in particolare, che la recente riforma prevede una disciplina differenziata della [Leggi tutto]

Federico Anderloni 26/11/2024

1. Il Consiglio dei Ministri, in data 15 ottobre 2024, ha approvato in via preliminare uno schema di decreto legislativo recante “Revisione delle disposizioni in materia di accise” (di seguito, il “Decreto Revisione Accise”). Tale provvedimento si inserisce nel perimetro tracciato dalla Legge 9 agosto 2023, n. 111, con cui – come è noto – [Leggi tutto]

Antonello Lops 21/11/2023

1. La risposta dell’Agenzia delle Entrate del 14 giugno 2023, n. 348 segna un duplice punto a favore del contribuente, in primo luogo nell’ambito dell’agevolazione da c.d. superbonus e in secondo luogo nell’annosa questione riguardante le differenze, soprattutto sotto il profilo sanzionatorio, tra i crediti non spettanti ed i crediti inesistenti. L’interpretazione resa dall’Agenzia delle [Leggi tutto]

Valeria Vasta 20/02/2023

Attraverso la sentenza n. 31303 del 24 ottobre 2022 la Corte di Cassazione ha ribadito che non possono essere irrogate le sanzioni nei confronti di quel contribuente che abbia omesso di versare l’ICI in relazione ad un complesso produttivo immobiliare appartenente alla categoria catastale D adibito a centrale elettrica, in quanto le condizioni di obiettiva [Leggi tutto]

Nota Redazionale 13/10/2022

L’art. 42 del DL 9 agosto 2022, n. 155 (c.d. Decreto “Aiuti-bis”) ha previsto alcune misure volte ad “incoraggiare” il versamento del contributo straordinario, introdotto dall’art. 37 del DL 21/2022 (convertito con la l. 51/2022), a carico delle imprese energetiche. La citata norma ha introdotto un regime sanzionatorio specifico per le imprese che non hanno [Leggi tutto]

Federico Anderloni 13/09/2022

La Suprema Corte di Cassazione – attraverso l’articolata sentenza n. 19338 del 16 giugno 2022  si è nuovamente occupata della questione riguardante la cumulabilità fra l’indennità di mora di cui all’art. 3, comma 4, D.lgs. 26 ottobre 1995, n. 504 (il “TUA”) – da un lato – e la sanzione amministrativa da omesso versamento d’imposta [Leggi tutto]